"Se però sei convinto di essere naturalmente predisposto a tale alimentazione, prova anzitutto a uccidere tu stesso l’animale che vuoi mangiare. Ma ammazzalo tu in persona, con le tue mani, senza ricorrere a un coltello, a un bastone o a una scure. Fa’ come i lupi, gli orsi e i leoni, che ammazzano da sé quanto mangiano: uccidi un bue a morsi o un porco con la bocca, oppure dilania un agnello o una lepre, e divorali dopo averli aggrediti mentre sono ancora vivi, come fanno le bestie. Ma se aspetti che il tuo cibo sia morto e se la vita presente in quelle creature ti fa vergognare di goderne la carne, perché continui a mangiare contro natura gli esseri dotati di vita? Eppure, neanche quando l’animale è morto lo si potrebbe mangiare così come si trova, ma si lessa, si arrostisce, si modifica la sua carne per mezzo del fuoco e delle spezie, alterando, trasformando e mitigando con innumerevoli condimenti il sapore del sangue, affinché il senso del gusto, tratto in inganno, possa accettare quanto gli è estraneo."
Plutarco
INDIRIZZO
Fattoria Capre e Cavoli
Via Cascina Americana
20010 Mesero (MI)
ORARIO VISITE
La Fattoria è aperta al pubblico ogni domenica, con visita guidata agli animali alle ore 15.00 - eccetto nei mesi di giugno luglio agosto alle ore 16.00
CONTATTI
Mail: fattoriacapreecavoli@gmail.com
Cell: 351.5815525
FATTORIA CAPRE E CAVOLI
Ass. Fattoria Capre e Cavoli Onlus
CF. 93040290152
P.IVA 09293600962